Making in Italy affianca come Demand Center “As A Service” le aziende, le organizzazioni ed i professionisti che vogliano affrontare o cavalcare la rivoluzione digitale per raggiungere obiettivi di valore rilevanti e condivisibili:
- portare progresso industriale
- migliorare la salute delle persone
- favorire l’aggregazione delle comunità
Il re-framing digitale sopportato opera in due momenti del percorso:
REAZIONE ALLA RIVOLUZIONE DIGITALE
Aziende ed organizzazioni del Made in Italy che vogliano iniziare a considerare i propri clienti in un modo diverso da quello del mercato tradizionale per tornare ad avere il proprio vantaggio competitivo.
Making in Italy affianca questi clienti nel ripensare la propria organizzazione e riallinearla al nuovo mercato, velocemente.
E’ IL PERCORSO “FONDAMENTA DIGITALI”
Analisi di mercato digitale, interviste interne, interviste esterne, definizione percorsi di acquisto, censimento materiali di comunicazione, prevendita, vendita e post vendita, formazione, censimento flussi e materiali documentali tecnici, geolocalizzazione mercati esteri, generazione lead e coltivazione lead.
IL PROPRIO UFFICIO COMMERCIALE DIGITALIZZATO IN OUTSOURCING.
ACCELERAZIONE DELLA CRESCITA
Aziende ed organizzazioni del Made in Italy con obiettivi di mercato ambiziosi, prodotti consolidati e livelli di servizio e di audience digitale pronti per crescere ulteriormente.
Making in Italy mette a disposizione di questi clienti team, strumenti e idee per portarle a destinazione, velocemente.
E’ IL PERCORSO “ACCELERAZIONE DIGITALE”
Traffic driving, community ed audience building, analytics, web monitoring e social listening, editorial plans, events and workshops, performance marketing, e-commerce and marketplace advisoring.