search instagram arrow-down

Unici, non solo migliori

Progettazione industriale e marketing digitale in un’unico interlocutore: Making in Italy è l’unica agenzia digitale a cui non devi spiegare come progetti, produci e lavori.

tags

i più letti

se vuoi restare aggiornato

Segui Making in Italy via email

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Vendere con il web significa lavorare per la visibilità, creare lead qualificati e coltivarli sino farne dei potenziali di qualità da far gestire alla forza vendite.

E’ già estremamente difficile farlo nella propria lingua.

Farlo con utenti che parlano una lingua diversa, una lingua diversa nel senso più lato possibile, è esponenzialmente più difficile e costoso. E’ escluso che i risultati arrivino in modo randomico o con attività casuali.

Non casualmente le performance delle campagne di  digital marketing in lingua straniera sono nella più ampia generalità dei casi disastrose

Il digital marketing in lingua straniera non funziona. Perchè?

  1. il messaggio non arriva perchè si fa prevalere il “testo sorgente”, semplicemente traducendolo
  2. la visibilità organica non si ottiene perchè, ancora, si fa prevalere il testo sorgente
  3. le conversioni non arrivano, perché il testo sorgente non può  funzionare 
  4. non si coinvolge l’agenzia di traduzioni (sic! Ancora oggi fare comunicazione in mercati esteri significa coinvolgere “l’agenzia di traduzioni”) nei veri obiettivi di business sottesi dal progetto
  5. i diversi attori coinvolti (web agency, PM cliente, web marketing agency, agenzia traduzioni, store manager, ecc) non si parlano.

Geolocalizzare la comunicazione ed il marketing aziendale

Fare “digital marketing in lingua estera”, al contrario, significa:

  1. localizzare la comunicazione: ovvero rendere visibile ai e nei motori di ricerca, con persuasività e naturalezza, i contenuti che sostengano il business della committente
  2. razionalizzare gli investimenti dedicati al marketing digitale internazionale
    1. servizi linguistici
    2. servizi marketing
    3. mediazioni culturali
    4. servizi SEO
    5. web advertising
    6. servizi di copywriting
    7. project management
  3. Accelerare il time to market dei progetti, dotandosi possibilmente di un interlocutore unico nativamente attrezzato con competenze linguistiche, culturali e tecniche dedicate al business digitale locale del mercato che si vuole raggiungere.

Flusso di lavoro corretto

  1. Briefing strategico con il cliente
  2. Preanalisi di efficienza del testo sorgente da geolocalizzare
  3. Stima progetto: economics e tempistiche
  4. Keyword research
  5. web copywriting geolocalizzato (primario, secondario, corpo testo e scheda prodotto)
  6. SEO Analysys
  7. definizione heading
  8. definizione titles
  9. definizione tag
  10. definizione meta description
  11. verifica Keyword density adeguata
  12. delivery cliente
  13. monitoring & tuning

Benefit

  1. Consistenza
  2. Sostenibilità
  3. Performance

Scorciatoie alternative a questo metodo?

Zero.

Aziende ed agenzie che lo utilizzano realmente?

Zero.

Clienti e fornitori che si palleggiano la responsabilità dello scontento?

Novantanove %

Rispondi
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: